OFFERTA FORMATIVA

Caratteristica fondante della nostra offerta formativa è la flessibilità e l’adattabilità rispetto alle persone, al contesto, al gruppo e a quanto le dinamiche relazionali andranno a sviluppare nel corso dei lavori.

Ogni gruppo di persone con cui lavoriamo ha la possibilità di indirizzare il cambiamento del lavoro in itinere. 

Il fatto di vedere e osservare le caratteristiche e di modificare in itinere il lavoro, rappresenta esso stesso un metodo, che si alimenta con l’osservazione e l’adattamento.

Nell’idea dell’apprendimento come processo, il formatore non detiene il ruolo di custode del sapere ma è colui che sullo stesso piano dei partecipanti facilita il processo di apprendimento attraverso l’esperienza per poi accompagnare la riflessione del gruppo. Non ci sarà un passaggio di nozioni per via frontale, ma si favorirà la riflessione di gruppo e la costruzione di nuovi saperi e consapevolezze a partire da un’esperienza artistica, che genererà una riflessione e una teorizzazione da parte del gruppo. 

Il formatore faciliterà l’autonomia dei partecipanti, mettendo le persone nella condizione di “fare e imparare da sole”, senza mai sostituirsi ad esse.