TRE MOVIMENTI
TRE MOVIMENTI
Il percorso da noi proposto ha lo scopo di portare i partecipanti ad acquisire strumenti e metodi necessari per poter compiere un’autovalutazione ed effettuare un’accurata indagine personale, acquisire una coscienza di se stessi e dei confini con l’altro, imparare a valorizzare il proprio impegno e quello del gruppo di appartenenza, essere consapevoli del proprio stato emotivo, stare bene con se stessi e in sintonia con i propri obiettivi e con quelli degli altri.
Il percorso formativo si realizza attraverso un Protocollo strutturato, ma al tempo stesso flessibile, che si adatta al contesto e al gruppo a cui è rivolto.
Il protocollo si compone di quattro incontri, ognuno della durata di quattro ore circa:
-
Emozioni e intelligenza emotiva
-
Sensi e percezione
-
Comunicazione
-
Tema specifico a seconda del contesto: stress, burnout, bullismo e cyberbullismo.
Ogni incontro utilizza diverse forme artistiche per proporre esperienze da cui, attraverso il debriefing e la riflessione sull’esperienza svolta, nasce un approfondimento teorico e una conoscenza che poi viene sperimentata attraverso una seconda esperienza artistica proposta.
I singoli incontri sono così strutturati:
-
Primo Movimento: Esperienza artistica immediata-Debriefing
-
Secondo Movimento: Elaborazione teorica- Discussione
-
Terzo Movimento: Esperienza artistica consapevole-Debriefing