SPAZIO IMPERFETTO
Spazio imperfetto è un’esperienza pensata per tutti coloro che sono alla ricerca di un momento creativo, non è richiesta alcuna abilità specifica o esperienza particolare, ma solo la volontà di mettersi in gioco.
Si rivolge in particolare ad operatori sociali, educatori, psicologi, genitori e a chiunque abbia a che fare, nel proprio lavoro e nella propria vita, con la cura dell’altro.
I partecipanti saranno invitati, attraverso un percorso di creazione artistica, a sperimentare diverse possibilità di comunicazione e di relazione con sé e con l’altro.
Il progetto prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
-
Conoscere e riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui in uno spazio di benessere, di espressione, di gioco e di relazione.
-
Sperimentare forme creative ed espressive diverse, ampliare le possibilità comunicative e relazionarsi in modo costruttivo e propositivo con l’altro.
La metodologia è aperta e flessibile, non esistono attività predeterminate ma queste saranno costruite e adattate in relazione alla conoscenza e al lavoro progressivo con il gruppo. I primi incontri avranno come obiettivo principale la conoscenza del gruppo e dei singoli partecipanti e vedranno un primo approccio con i diversi linguaggi artistici proposti: teatro e movimento creativo, storytelling, fotografia e video.
Nel complesso il lavoro si avvarrà dei seguenti apporti:
-
Giochi teatrali per favorire l’attivazione e l’integrazione del gruppo;
-
Utilizzo della tecnica di improvvisazione per favorire esperienze immaginative individuali e di gruppo;
-
Utilizzo della tecnica della narrazione come spazio di invenzione, memoria e ascolto;
-
Sperimentazione delle possibilità espressive del proprio corpo e della propria voce;
-
Esperienze di movimento espressivo, relazione con lo spazio e con gli altri, relazione con il ritmo
-
Sperimentazione di diverse tecniche artistico – educative (pittoriche, musicali, manuali);
-
Utilizzo della fotografia e del video come strumento di visione e creazione collettiva